Come prevenire i danni all’udito

La diminuzione dell’udito o ipoacusia si distingue solitamente in lieve, media, grave o profonda e può dipendere da varie cause. Non sono solo gli anziani ad essere colpiti da sordità…
La diminuzione dell’udito o ipoacusia si distingue solitamente in lieve, media, grave o profonda e può dipendere da varie cause. Non sono solo gli anziani ad essere colpiti da sordità…
Gli effetti negativi dell’inquinamento acustico sulla salute umana e sulla qualità della vita sono ormai noti ma troppo spesso sottovalutati nonostante la loro gravità e il diffuso impatto sulla popolazione….
Centro per l’Udito è abilitato con il Sistema Sanitario Nazionale per la fornitura delle protesi acustiche a coloro che hanno diritto al contributo ASL a copertura parziale o totale della spesa per…
Oggi vogliamo segnalarvi StorySign una fantastica applicazione creata da Huawuei che tramite un avatar-cartone animato e l’Intelligenza Artificiale insegna ai bambini non udenti a imparare a leggere delle storie insieme…
Non sentire bene può essere legato all’età, ma anche a una serie di fattori inaspettati, che possono incidere negativamente sul sistema uditivo, come spiega il dottor Claudio Albizzati. Le patologie…
La musica può migliorare la vita dei bambini con problemi di udito. Ecco come, secondo un nuovo studio. Un nuovo studio condotto dai membri dell’Università di Helsinki, in Finlandia, e…
Julian Treasure ci presenta un piano in 8 mosse per alleviare questo assalto sonoro (cominciando dagli auricolari economici) e ripristinare la nostra relazione con il suono, ma evidenzia anche…
Carenze alimentari e udito: qual è il collegamento? Un minerale presente negli spinaci e altre verdure a foglia verde viene usata per trattare le persone con acufene cronico – caratterizzato da un…
Tappi per le orecchie: sono sicuri? Il sonno leggero, il rumore talvolta insopportabile anche nelle ore notturne per chi abita nelle grandi città, ma anche luoghi di lavoro particolarmente rumorosi come officine o fabbriche, tutti…
Misofonia: perché alcuni suoni risultano insopportabili? Dietro alla scarsa tolleranza ad alcuni rumori c’è un affaticamento cerebrale dovuto a un “super lavoro” delle regioni responsabili di attenzione e risposta emotiva….
© Tutti i diritti riservati agli aventi diritto. REA: NA 884615 — Web Project Bani.it